News
-
Ricostruzione post sisma ed alluvione - prevista anche la delocalizzazione
Parte l’Avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse di soggetti pubblici e privati sulla disponibilità di vendere o cedere immobili, nell’isola di Ischia, preferibilmente dismessi o inutilizzati, anche in stato di inabitabilità o inagibilità, da destinare all’attuazione dei piani di delocalizzazione.
-
Giardini la Mortella: da sabato 1° aprile al via la stagione 2023
Sarà un anno celebrativo per il meraviglioso giardino realizzato negli anni ’50 da Lady Susana Walton per suo marito Sir William, il grande compositore del Novecento.Da sabato 1 Aprile i Giardini la Mortella di Ischia, torneranno ad accogliere il pubblico nelle tradizionali giornate di apertura di martedi, giovedi, sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 19.00.Il 2023 sarà l’anno che renderà omaggio alla figura del “genius loci” Sir William Walton a quaranta anni dalla scomparsa. -
Casamicciola un laboratorio per la difesa dai terremoti
Presentazione del libro di Giuseppe Luongo, Elena Cubelis Ilia Delizia "Casamicciola un laboratorio per la difesa dai terremoti."(Bibliopolis Napoli 2022) per la prima volta documenti inediti sul terremoto del 2 febbraio 1828 - lo stesso epicentro di quello del 18 marzo 1796.
-
Modellismo, che passione!
Al Torrione di Forio sbarca una nave carica di modelli. Una mostra in sinergia con il Museo del Mare di Ischia.
-
Alla 22ma Agropoli Half Marathon ben 5 nuovi record personali per gli atleti della Forti e Veloci
Tra i 1.500 podisti presenti domenica 26 marzo ad Agropoli per la 22 edizione della mezza maratona dei Templi, c’erano anche 8 atleti della Forti e Veloci Isola d’Ischia.
-
Ischia - la pianificazione necessaria
Il nuovo modello di sviluppo è sulla "programmazione necessaria" per un patrimonio dell'umanità
-
Frana Ischia, garantita ospitalità in albergo a cittadini anche nel periodo estivo
Il Commissario Delegato per l'emergenza frana a Ischia, Giovanni Legnini, e la Commissaria Prefettizia del Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, garantiranno l’ospitalità alberghiera, in maniera continuativa e fino a quando permarranno le misure di evacuazione, anche nel periodo estivo, per tutti quei cittadini che, a seguito della drammatica frana del 26 novembre scorso, non possono tornare nelle rispettive abitazioni.
-
Ischia come il Sud: Fragile e Tragico
Il “ caso dell’ isola d’ Ischia” – dopo la tragica alluvione del 26 novembre 2022 con 12 morti e danni incalcolabili alla cittadina di Casamicciola che aveva già subito il terremoto del 21 agosto 2017 ( IX grado della MSC) con due morti e danni enormi ai quartieri del Majo, la Rita, Fango e cioè l’ epicentro di tutti i sette terremoti del XVIII e del XIX secoli 1796, 1828, 1841, 1863, 1867, 1881, 1883 - diviene paradigmatico per un rilancio delle sue potenzialità di crescita economica ed occupazione ma ponendo la difesa dell’ ambiente al primo posto. Ischia diviene apripista del nuovo modello di sviluppo capace di coniugare crescita economica e difesa ambientale per tutto il Mezzogiorno d’ Italia.
-
Tra i 5.000 della Stramilano 2023 anche i Forti e Veloci con Simone Conte
Domenica mattina 19 marzo si è corsa la classica gara sui 21 km di Milano, la Stramilano, una delle Mezze maratone più importanti d’Italia e con tantissimi atleti provenienti anche dall’estero.
-
I Lions donano 13mila euro per un'area a verde pubblico a Casamicciola
Indispensabile un piano di protezione civile unitario per tutta l'isola - una carta dei servizi per residenti e turisti.
Il Lions Club destinera' 13mila euro per la realizzazione di un'area verde a Casamicciola come segno di una riqualificazione urbana e di un rinascimento della cittadina delle terme.